• Viaggiare per sentieri e strade di montagna fino a Tineça de Benifassa per ammirare la naturalezza della zona.Percorrere le strade della citta' di Morella verso il suo castello e ascoltare l' organo della Basilica di Santa Maria.
• Nella zona di els port assaporare la autentica gastronomia paesana: coniglio con lumache, coscia d' agnello, zuppa forcallana, salumi, piatti combinati con tartufo, cacciagione e per dessert: cuajada, dolci caseri e il tipico flan.
• Contemplare le pitture rupestri del Barranco de la Valltorta ( Tirig ), della Grotta Remigia ( Ares del Maestre ) o di Morella la Vella, dichiarate patrimonio dell umanita.
• Mangiare crostacei in Vinaroz o Benicarlo' dopo Un rinfrescante bagno nelle loro spiagge.
• Visitare Peñiscola salendo fino al suo castello dove dimoro' Papa Luna.
• Abbronzarsi nelle estese spiagge di Alcocebre, Torrenostra, Oropesa del Mar, Benicasim,o nelle loro piccole calette nascoste tra le rocce.
• Passeggiare per San Mateu, capoluogo del Maestrazgo, scoprendo nelle sue strade E monumenti l' importante architettura medievale. In cati' ammirare il retablo di jacomart (opera d' arte pittorica).
• Perdersi nei boschi di Vistabella del Maestrazgo e Xodos. Arrivare fino al Monastero di San Giovanni di Penyagolosa.
• In Castellon de la Plana disfruttare del teatro, la musica e l' arte, nel suo teatro principale. L' espai d' art contemporanea.
• Giocre a golf o pilotare un ultraleggero.
Il villaggio piu vicino e Alcoceber, a 2 km caminando lungo il mare, o a 3 km in machina.
Dall’ alto Della montagna d’ ‘’El Pinar’’ il panorama e imagnifico, e si estende su tutta la costa, potrete visitare la capella che si vede dal Camping.
Camping Playa Tropicana, Camino de l'atall s/n,
12579 Alcossebre (Castellón) SPAGNA
Tlf. 0034 964 41 24 63 - Tlf. 0034 964 41 24 48 / Fax 0034 964 412 805
eMail. info@playatropicana.com
© Playatropicana, 2014. Tutti i diritti riservati.